Foglie al vento (Poesie 1990/2000)
Autore
Rocco Rottura

Nel 2006 partecipa ad un concorso nazionale di poesia ed è stato selezionato fra i migliori autori. Nel 2007 ha diverse proposte di varie Case Editrici per la pubblicazione di alcune sue poesie su antologie italiane.
Oggi vive ad Acquaro, con la moglie e le sue due bambine.
Ringraziamenti
Si ringraziano i proff.Giovanni Maria Cataldi per la presentazione dell'autore;
Nando Scarmozzino per la prefazione del testo;
Giuseppe Ierfone e Francesco Mazzà per l'assistenza letteraria;
Mike Arruzza per la composizione della copertina e i disegni del testo;
Antonio Calabrese per l'aiuto offertomi nella composizione grafica al computer e tutti gli amici che con insistenza mi hanno incoraggiato alla pubblicazione di questo volume.
Dedica
A mia moglie e alla mia bambina, Maria Caterina, perché viva con loro questo mio sentimento.
Presentazione
L'arte di tramutare in versi quello cha la voce del cuore riesce a volte a non trattenere nel suo profondo; ed allora il canto diventa come la beatitudine dell'approssimarsi della sera che invita al buono, alla ricostruzione, alla gratitudine, per quello che si è avuto o si cerca ancora di avere.Questo è l'excursus rilevante del poeta Rocco Rottura, trascinato da profonde nostalgie di sentimenti cari ad un innamorato di tutto ciò che oggi la società potrebbe anche far rifiutare verso forme di vita sorpassate, non conformi alle abitudini dell'oggi. Ma si sa, la nostalgia di queste persone è quella dei poeti più apprezzati dalla letteratura e rincorsa da quei temperamenti che poi trasformano l'uomo nella sua vera essenza del proprio "io". In "Ascolta! Si fa sera" una delle tante perle incastonate nell'apprezzata produzione del Rottura, si attualizza quella forma di innamoramento che sprofonda nel mistero dell'uomo attratto dal richiamo dell'Amore, ove il tutto si placa nel desiderio di abbracciare l'Infinito da cui proviene ogni ricomposizione della vera essenza dell'animo umano. Un poeta che vive l'approssimarsi della sera cercando la ragione della sua esistenza e vorrebbe che l'attesa non finisse mai, perché c'è sempre un giorno che torna e che, purtroppo, "pian piano se ne va".
Giovanni Maria Cataldi
Prefazione

Nando Scarmozzino
Alcune delle poesie pubblicate
Aggiungi commento