Nacatuli

Pubblicato il .

Note  Note

Questi dolci, nati dalla combinazione di pochi ingredienti tra quelli di cui si disponeva anni fa, appartengono alla tradizione calabrese che ne prevede la preparazione nel periodo natalizio e, nel vibonese, anche carnascialesco.

Ingredienti  Ingredienti

- 1 kg di farina
- 350 g di zucchero
- 8 uova medie
- burro o strutto

Preparazione  Preparazione

Versare sul tavolo la farina e creare un buco al centro in cui versarvi le uova sbattute, lo zucchero ed il burro (una volta si utilizzava lo strutto). Mescolare ed impastare tutto fino ad ottenere una pasta morbida. Lasciare riposare per una mezz'oretta e ricavare dei bastoncini spessi poco meno di 1 cm e lunghi 30 cm circa. Tenendo ferma una estremità, avvolgere, uno alla volta, i bastoncini intorno al manico in legno di un utensile da cucina (per es. batticarne), sfilarli e riporli sul tavolo. Friggere i nacàtuli in una padella piena d'olio fino a che non diventano dorate. Toglierle con una schiumaiola (schjumalòra) e riporle in un recipiente ricoperto da un panno pulito o da carta assorbente per fare scolare l'olio in eccesso.

     

Commenti   

Anna Maria Chiapparo
# Anna Maria Chiapparo 2011-04-01 21:28
Nella ricetta manca il vino che è importante per dare un sapore particolare.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione