Programma dettagliato del viaggio a Camigliatello

Programma dettagliato del viaggio a Camigliatello Silano, che si svolgerà domenica 8 febbraio:

05:30 Raduno in piazza “G. Marconi”

06:00 Partenza dalla piazza

Durante il viaggio verrà effettuata una sosta di 15 minuti nel corso della quale si offriranno caffe, thè e dolci.

09:00 Arrivo al museo “La nave della Sila” *

La Nave della Sila è un particolarissimo museo, a cura di Gian Antonio Stella, in cui viene narrato l'esodo dell'emigrazione italiana verso le Americhe e l'Australia.
Durante il percorso, il visitatore è come se si trovasse a bordo del ponte di una delle navi su cui i calabresi del tempo emigrarono in cerca di realtà sociali ed economiche più importanti.

* Per l'ingresso è previsto un contributo che, potendo usufruire dello sconto comitiva, è di 2,00 € a persona.

10:00 Partenza dal museo

10:30 Arrivo all'impianto di risalita

Inizialmente era prevista una visita al Centro Visita sito in località Cupone, un centro di educazione ambientale con sentieri naturalistici, osservatori faunistici, museo, giardino geologico ed un orto botanico. Ma, a causa delle forti nevicate di questi giorni, non è possibile vederlo.
In alternativa, si trascorrerà il resto della mattinata presso uno degli impianti di risalita presenti nei dintorni di Camigliatello.

12:30 Partenza dall'impianto di risalita

13:00 Arrivo all'agriturismo “Il Villaggetto”

L'agriturismo si trova in un tranquillo borgo rurale a pochi chilometri da Camigliatello e propone una cucina genuina e tradizionale.
Il menu del pranzo, prevalentemente a base di funghi, prevede: un antipasto; due primi: lasagna classica; fusilli con salsiccia e funghi porcini; un secondo: scaloppine ai funghi porcini con un contorno di patate ‘mpacchiuse; bevande: acqua e vino; frutta.

Per i bambini il menu consiste in un antipasto, un primo, un secondo con contorno, una bevanda e frutta.

15:15 Partenza dall'agriturismo

15:30 Arrivo a Camigliatello

Nel paese silano si è liberi di passeggiare per conto proprio con la possibilità di ammirare la bellezza del posto e acquistare prodotti tipici.

17:30 Partenza da Camigliatello

20:00 Arrivo ad Acquaro


N.B.: Gli orari sono indicativi. Potrebbero subire variazioni nel corso della giornata.

Si ringraziano la "Fondazione Napoli Novantanove", che gestisce il museo "La Nave della Sila", e il Corpo Forestale dello Stato - Ufficio territoriale per la biodiversità di Cosenza.

Programma del viaggio