Nei giorni scorsi si è concluso il giro del consiglio pastorale e dello stesso parroco per la raccolta, casa per casa, delle offerte destinate al restauro del crocifisso del '600. Si sono anche svolte le iniziative (vendita, in piazza, di curujicchji, nacatuli, tiralli, chiacchiere e manufatti e, davanti la chiesa, di pane cotto nel forno a legna) promosse dalla Pro Loco per lo stesso scopo. A questo proposito l'associazione ringrazia sentitamente coloro che hanno collaborato alla preparazione dei prodotti, i cittadini che hanno partecipato acquistandoli, superando le aspettative degli organizzatori, e gli artisti ed artigiani locali che hanno realizzato appositamente o donato i loro manufatti (leggi pdf).

Tutto questo però ha consentito di raggiungere solo la metà della cifra necessaria per il pagamento dei lavori di ricostruzione e restauro del Crocifisso che, a questo punto, rischia di non essere restituito alla comunità per le prossime festività pasquali. Perciò sono necessarie nuove o ulteriori donazioni volte al reperimento del denaro mancante.

Si riporta di nuovo, per quelli che si trovano lontano dal paese e che desiderano contribuire, le coordinate bancarie del conto corrente della parrocchia:

PARROCCHIA SANTA MARIA DEI LATINI - P.ZZA MATRICE - 89832 ACQUARO (VV)
IBAN: IT 38T0701042890000000400321
BIC: ICRAITRRS20

La Pro Loco stessa si renderà disponibile a vendere i manufatti artigianali rimasti invenduti. Per questo chi volesse acquistarne può rivolgersi ai soci dell'associazione che li custodiranno per qualche mese e poi li consegneranno alla parrocchia per essere messi agli incanti in occasione della prossima festa di San Rocco. Chi non si trovasse in paese ed è interessato può comunque inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Vengono illustrati di seguito gli oggetti in vendita con relativi autori e descrizioni:

Oggetto: Pirùaci in legno realizzate a mano - Autore: Mastro Peppino Luzzi
Oggetto: Pirùaci in legno realizzate a mano
Autore: Mastro Peppino Luzzi
Oggetto: Rùaju in legno realizzato a mano - Autore: Mastro Peppino Luzzi
Oggetto: Rùaju in legno realizzato a mano
Autore: Mastro Peppino Luzzi
Oggetto: Quadro - Autore: Bruno Rottura
Oggetto: Quadro
Autore: Bruno Rottura
Oggetto: Quadro - Autore: Prof. Ferdinando Ierardo
Oggetto: Quadro
Autore: Prof. Ferdinando Ierardo
Oggetto: Quadro - Autore: Rocco Carnovale
Oggetto: Quadro
Autore: Rocco Carnovale
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Ficandianàra - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Ficandianàra
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Piani di Acquaro - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Piani di Acquaro
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Piani di Acquaro - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Piani di Acquaro
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Località Speranza - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Località Speranza
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Località Speranza - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Località Speranza
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Vecchia abitazione Donnantuani - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Vecchia abitazione Donnantuani
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Vecchia abitazione Donnantuani - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Vecchia abitazione Donnantuani
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica cera molle - Vecchia abitazione Donnantuani - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica cera molle - Vecchia abitazione Donnantuani
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Rudere - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica acquaforte - Rudere
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica puntasecca - Vecchia abitazione Donnantuani - Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Incisione con tecnica puntasecca - Vecchia abitazione Donnantuani
Autore: Rocco Carnovale di Bruno
Oggetto: Centrino cucito a mano - Autore: Francesca Francesi
Oggetto: Centrino cucito a mano
Autore: Francesca Francesi
Oggetto: Centrotavola cucito e ricamato a mano - Autore: Daniela Mazza
Oggetto: Centrotavola cucito e ricamato a mano
Autore: Daniela Mazza
Oggetto: Lenzuolo con federa ricamati a mano - Autore: Antonella Parrucci
Oggetto: Lenzuolo con federa ricamati a mano
Autore: Antonella Parrucci