Autore
Massimiliano LoprestiLopresti Massimiliano è nato a Vibo Valentia nel 1971. Si è laureato in Lettere moderne presso l’Università di Messina. Ha lavorato come catalogatore di libri in un monastero certosino e, dal 1998, insegna nella scuola pubblica. Nel 2010 ha pubblicato una raccolta di poesie (Piccola raccolta certosina, editore Centro studi Tindari – Patti). Numerosi suoi racconti e poesie sono inclusi in antologie.
Descrizione

Io, Ariel
Nel pensiero autobiografico Ariel trova una forza di volontà inaspettata: va avanti nonostante i momenti difficili, i pensieri ripetitivi e la parte di sé che si è accomodata nella solitudine. Quando si sente soffocato dai muri esce di casa, ma ogni volta vi torna ancora più disperato. Dopo un lungo monologo in cui realizza di essere dominato dall'inazione, decide di partire e raggiunge il paese dei nonni paterni (l'ultima volta vi era stato da bambino). In quel posto ci dovrebbe essere ancora la casa degli avi emigrati nella grande città. Arriva in un paese semiabbandonato, abitato soprattutto da vecchi, dove ritrova la lingua parlata, il dialogo, l'incontro con l'altro. Rimanere, però, significherebbe non affrontare il vero problema e, quindi, Ariel ritorna nella sua città con la ferma intenzione di rimettersi a vivere.
Caratteristiche
Editore: Titani EditoriAnno: 2022