ilvibonese.it - 30 dicembre 2024
Sono solo 80 abitanti, una realtà minuscola delle Preserre vibonesi. Eppure quello a cui ogni anno riescono a dar vita ha il sapore di una piccola grande impresa. Siamo a Limpidi, frazione di Acquaro nell’entroterra della provincia vibonese. Venerdì 27 dicembre nell’antico borgo è stato
corrieredellacalabria.it - 29 dicembre 2024
«C’è chi gli animali cerca di salvarli, a prezzo di enormi sacrifici personali e rimettendoci di tasca propria e chi, in provincia di Vibo, si diverte a sparare persino agli aironi»: così il WWF Vibo Valentia/Vallata dello Stilaro. Quello rinvenuto ieri sulle sponde del fiume Amello nei
informacalabria.it - 21 dicembre 2024
L’anno termina con un’altra storia condita di passione: i volti che vi abbiamo raccontato quest’anno sono tutti illuminati da un entusiasmo che contagia e costruisce, porta creatività e dinamismo, ciò di cui si ha bisogno per crescere. Antonio Iaconis, originario di Acquaro, ha una voce
ilvibonese.it - 17 dicembre 2024
Taglio del nastro nel reparto Pediatria dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia dove è stata inaugurata la nuova sala giochi dedicata ai piccoli degenti. Uno spazio pensato per lo svago e il divertimento finalizzato a migliorare l’ospitalità dei bimbi in cura che stanno attraversando,
ilvibonese.it - 14 dicembre 2024
Non è caduto nel vuoto l’appello dei 37 studenti della frazione Piani di Acquaro, lanciato qualche giorno fa dal nostro giornale, che dall’ultima settimana di novembre sono rimasti impossibilitati a raggiungere il centro di Acquaro, distante 10 chilometri, da dove partono i collegamenti
gazzettadelsud.it - 12 dicembre 2024
Dopo quelle del pane e del vino, si è svolta nei giorni scorsi la terza giornata educativa, quella dell’olio, per i bambini dell’asilo di Acquaro (comprensivo Acquaro/Soriano), parte del percorso “Dal nostro territorio… uno sguardo sul mondo”. In quest’ultima tappa i bimbi del “D’Antona”
ilvibonese.it - 9 dicembre 2024
Trentasette studenti della frazione di Piani di Acquaro, a 10 chilometri dal centro del Comune, da novembre sono rimasti senza trasporto pubblico per raggiungere le scuole della provincia. Il problema è emerso a settembre quando il servizio, garantito fino all’anno scorso con scuolabus non
ilvibonese.it - 27 novembre 2024
“Un calcio alla violenza”. In occasione della settimana dedicata alla lotta contro la violenza di genere, un’iniziativa, capace di coniugare sport e impegno sociale, è stata ospitata nello stadio “Rosario Arena” di Dasà. L’evento ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare sul tema del
ilvibonese.it - 8 novembre 2024
In dieci anni i centenari in Italia sono aumentati del 30%. Istat riporta infatti che a inizio 2024 sono ben 22. 552, a fronte dei 17. 252 del 2014. La stragrande maggioranza è di sesso femminile, addirittura l’81%. Del resto anche la persona attualmente più anziana d’Italia è una donna:
gazzettadelsud.it - 26 ottobre 2024
Festa grande domani ad Acquaro, dove la comunità parrocchiale è pronta ad accogliere don Pasquale Carnovale, originario del posto (dov’è nato il 27 maggio 1951, e dove vive ancora un fratello, degli zii, nipoti e tanti cugini) e a celebrarne i suoi 50 anni di sacerdozio, “nozze d’oro”
Pagina 1 di 131