Metanizzazione, riprendono i lavori

Pubblicato il .

Erano stati interrotti per la sospensione della ditta "Novartis".

Gazzetta del Sud del 20 Giugno 2017

Estate movimentata, sul fronte metanizzazione, la prossima ad Acquaro, dove riprendono finalmente in questa settimana i lavori di posa della rete di metanizzazione. Occorrerà, difatti, recuperare oltre quattro mesi di stop, per mettersi al passo con gli altri centri, dove i lavori sono in stato avanzato,

     

Pedalando per 82 chilometri sui saliscendi delle Serre

Pubblicato il .

All'arrivo il rilascio del sudato e ambito "brevetto" del ciclista.

Gazzetta del Sud del 17 Giugno 2017

Con qualche problematica in più a causa dello sfacelo della rete viaria, che ha costretto gli organizzatori a cambiare più volte l'iniziale percorso, torna domenica l'ormai tradizionale "Bec" delle Serre, il brevetto ciclistico, organizzato dalla "Asd Ciclo tour", associazione amatoriale con sede ad Acquaro presieduta

     

Carenza di acqua, «Evitare sprechi»

Pubblicato il .

Alcune criticità ad Acquaro.

Gazzetta del Sud del 15 Giugno 2017

Periodo nero sul fronte idrico ad Acquaro, dove diverse sono state le criticità. Un'ispezione alle sorgenti avrebbe fatto riscontrare un calo della portata di una delle falde che alimentano i serbatoi comunali. Questo, unito ad altre criticità ha spinto il sindaco, Giuseppe Barilaro, ad anticipare di qualche mese

     

I versi di Santo Belfiore dedicati ad Alfredino

Pubblicato il .

Nell'anniversario della tragedia di Vermicino.

Gazzetta del Sud dell'11 Giugno 2017

Il 10 giugno del 1981 l'Italia assistette commossa alla prima diretta televisiva fiume a reti unificate di una tragedia ancora oggi viva nella memoria di quella generazione: Alfredino Rampi, bambino di appena sei anni, era caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, non lontano da Roma, destando

     

Primarie Pd, trovata soluzione in extremis

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 30 Aprile 2017

Nonostante il diniego (per protesta contro il comportamento adottato dal partito alle ultime consultazioni regionali e comunali) espresso nei giorni scorsi dal locale circolo a impegnarsi nell'organizzazione del seggio elettorale per le odierne primarie del Pd, questo ad Acquaro ci sarà comunque. Sarà

     

Più cura del verde e della viabilità

Pubblicato il .

Previsti tirocini in settori e uffici di pubblica utilità.

Gazzetta del Sud del 29 Aprile 2017

Sono rientrati anche i comuni di Acquaro, Dasà e Arena tra i soggetti pubblici i cui progetti sono stati ammessi al finanziamento da parte del dipartimento Politiche sociali della Regione nell'ambito della manifestazione d'interesse per l'assunzione di ex percettori di mobilità in deroga. In particolare le

     

Il circolo restituisce lo "schiaffo", niente seggio al partito che tradì

Pubblicato il .

L'assemblea ha deciso di assistere passivamente a questo momento interno.

Gazzetta del Sud del 28 Aprile 2017

Quello che era successo alle amministrative del maggio 2015 ad Acquaro, dove dopo la vittoria della lista di Giuseppe Barilaro (che alle precedenti regionali pur non essendo iscritto al Partito democratico aveva sostenuto l'elezione del consigliere regionale Michele Mirabello) a

     

Prevenzione del cancro al colon

Pubblicato il .

Controlli gratuiti e consigliati a chi ha tra i 50 e i 74 anni.

Gazzetta del Sud del 26 Aprile 2017

Ci sono anche Dasà e Acquaro tra i centri che hanno aderito all'iniziativa di prevenzione del tumore al colon retto avviata nei mesi scorsi dalla casa di cura vibonese "Villa dei Gerani". Lo screening, in particolare, punta allo studio, alla prevenzione e alla cura del cancro al colon retto, di cui è stata

     

Disponibili 98mila euro per mettere in funzione il depuratore consortile

Pubblicato il .

L'impianto servirà i comuni di Acquaro, Dasà e Arena.

Gazzetta del Sud del 25 Aprile 2017

Sebbene si fosse a Nicotera per discutere soprattutto di problemi di salubrità marina (oltre che di acqua potabile), sabato scorso all'incontro con il governatore Mario Oliverio tra i protagonisti della conversazione vi sono stati anche i centri dell'entroterra, in particolare quelli privi di

     

Metanizzazione, i lavori ripartiranno a giorni

Pubblicato il .

La sospensione a causa dell'interdittiva alla ditta aggiudicataria.

Gazzetta del Sud del 15 Aprile 2017

Riprenderanno subito dopo le feste di Pasqua, con la riapertura del cantiere, i lavori per la posa della rete di distribuzione del gas metano ad Acquaro, fermi da circa due mesi per via della sospensione della ditta aggiudicataria, la "Novartis" srl, in seguito all'avvio di alcune indagini sulla stessa,

     

La consigliera Silipo spiega le ragioni del suo voto favorevole

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 14 Aprile 2017

In ordine allo strascico polemico scaturito dal voto favorevole all'ultimo Consiglio dell'esponente di minoranza Cosmina Silipo al bilancio di previsione, la stessa mette i puntini sulle "i", affermando che ciò «non implica nessuna divisione in seno alla minoranza, che rimane compatta nel ruolo di

     

Il Consiglio assolve al compito, diminuita la massa dei debiti

Pubblicato il .

All'unanimità passata la disapplicazione della tassa sui rifiuti.

Gazzetta del Sud del 13 Aprile 2017

Assenti Ciancio (maggioranza) e Crupi (opposizione) si è riunito ieri all'ora di pranzo il consiglio comunale. Unanimità sui verbali, come pure sulla programmazione triennale e sull'elenco annuale delle opere, che, ha spiegato il sindaco Giuseppe Barilaro, è la stessa dello scorso anno, con

     

Via Crucis vivente, grande partecipazione

Pubblicato il .

La rappresentazione ha coinvolto fedeli dei centri limitrofi.

Gazzetta del Sud dell'11 Aprile 2017

Grande partecipazione, anche dai centri limitrofi, e gradimento per la terza edizione della Via Crucis vivente svoltasi sera di domenica delle palme.
Una manifestazione organizzata impeccabilmente dalla parrocchia, retta da don Saro Lamari, e dal gruppo giovanile, con la

     

Il sindaco Barilaro tranquillizza «L’acqua è potabile»

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud dell'8 Aprile 2017

«L'acqua è potabile e può essere utilizzata anche per gli usi alimentari»: lo ha dichiarato il sindaco Giuseppe Barilaro che intende tranquillizzare tutti i cittadini dopo la diffusione degli esiti di alcune analisi eseguite nei giorni scorsi dai laboratori Arpacal.
Il sindaco Barilaro coglie