That's amore, c'è Acquaro in Tv

Pubblicato il .

Da domani in onda il reality girato nel piccolo centro delle Serre.

Calabria Ora del 2 Giugno 2008

L'attesa è finita e, da domani, in seconda serata su Mtv, anche in Italia si potrà vedere That's amore, il reality show in sei puntate, già andato in onda sull'analogo canale americano, lecui scene sono state interamente girate ad Acquaro, dove risiedono inonni materni del protagonista Domenico Nesci.

     

Malamotta va in fiamme

Pubblicato il .

A impedire il peggio i vigili del fuoco e la forestale.

Calabria Ora dell'11 Maggio 2008

Ci risiamo. Ancora la stagione estiva è di là d'arrivare e già la nostra bella e preziosa macchia mediterranea subisce le prime catastrofiche minacce derivanti dagli incendi, che offrono sempre più spesso spettacoli di una mostruosità indescrivibile. Uno di questi, nel pomeriggio di venerdì, ha interessato la collina di Malamotta, una delle 7 che circondano il centro abitato di Acquaro.

     

Una nuova realtà per Acquaro

Pubblicato il .

Cittadini e parroco uniti per ridare vita alla Confraternita.

Calabria Ora del 24 Aprile 2008

A trent'anni dallo scioglimento, la ricostituzione ad Acquaro della pluricentenaria Confraternita del santissimo Corpo di Cristo potrebbe divenire realtà. La notizia in paese è stata accolta con forte entusiasmo, ed in tanti sono pronti ad aderirvi subito. Portavoce dell'iniziativa, il signor Raffaele Montagnese ha raccolto le istanze di tanti compaesani, per riferirle poi al parroco, don Rosario Lamari, il quale ha convocato l'incontro voltosi nella chiesa matrice.

     

Acquaro nel World wide web

Pubblicato il .

Il sito creato da Domenico Giofrè punto di ritrovo per i tanti emigrati nel mondo.

Calabria Ora del 24 Aprile 2008

Dio solo sa quanti acquaresi hanno lasciato la Calabria per cercare maggior fortuna nei quattro angoli del mondo, portando dietro valige e sogni nel cassetto, ma lasciando il cuore nel borgo natio. E, Dio solo sa come questo borgo, Acquaro, ignorato dalla gran parte del mondo, visto con la lente della distanza di chi vi ha vissuto la fanciullezza, assuma le sembianze del mondo intero.

     

Io, bidello, cultore di Dante

Pubblicato il .

La vicenda di Vincenzo Fratea a Studio Aperto, su Italia Uno. Al Parini di Milano ha spiegato la Divina Commedia.

Il Quotidiano del 29 Gennaio 2008

Non è passata inosservata, a quanti dei suoi compaesani ed ai suoi amici d'infanzia in particolare, in quel momento avevano acceso il televisore, l'intervista a Vincenzo Fratea andata in onda sabato scorso durante la trasmissione "Studio Aperto" delle 12, 30. La sua "avventura", anzi, nelle ore successive è stata raccontata e commentata non solo ad Acquaro, bensì anche in altri centri vicini.

     

'Good-bye american friends'

Pubblicato il .

La troupe televisiva lascia Acquaro dopo aver girato 'That's Amore'.

Calabria Ora del 22 Gennaio 2008

Benvenuti a That's amore. Esordiva così, invitando i contrari ad essere ripresi, ad allontanarsi dalla traiettoria delle telecamere, un manifesto, affisso in vari punti di piazza Marconi, ad Acquaro, dalla 495 Productions, la società addetta alla realizzazione del reality che andrà in onda per 6 settimane su Mtv Usa, a partire dal prossimo 2 marzo.

     

Per Mtv il borgo si mobilita

Pubblicato il .

La troupe americana ha iniziato ad Acquaro le riprese del reality cult.

Calabria Ora del 20 Gennaio 2008

La troupe di That's Amore, il nuovo reality della rete Mtv americana, da venerdì ha esordito ad Acquaro per le riprese delle scene, sconvolgendo la tranquilla vita del piccolo borgo delle Serre. Una macchina organizzativa imponente, composta da almeno 25 persone tra produzione, cast e operatori si sono mescolate agli abitanti, incuriositi da quanto stava accadendo.

     

Mtv gira in Calabria

Pubblicato il .

La troupe ad Acquaro. Il paese delle Serre farà da scenario al nuovo reality.

Calabria Ora del 15 Gennaio 2008

Giovedì prossimo, direttamente da Los Angeles, California, sbarcherà ad Acquaro una troupe di Mtv Usa, uno tra i canali televisivi più amati dai giovani, per registrare una delle sei puntate previste di "That's Amore", il nuovo reality che andrà in onda negli Stati Uniti a partire dal marzo prossimo e che, con molta probabilità, verrà registrato interamente nella nostra regione.

     

Il canto dell'anima, nuovo libro di Rocco Rottura

Pubblicato il .

In uscita la raccolta di poesie dello studioso di Acquaro edita dalla Sudgrafica.

Calabria Ora del 25 Agosto 2007

Dopo "Foglie al vento", del 2001, Rocco Rottura offre al pubblico una nuova raccolta in versi dal titolo "Il canto dell'anima", edito dalla Sudgrafica di Davoli Marina, con la prefazione di Don Umberto Muratore, direttore del Centro studi rosminiani di Stresa (VB).

     

Anche Bruni esalta l'arte di mastro Peppino

Pubblicato il .

Notevole successo per la mostra dell'artigiano che ripoduce prototipi di macchinari.

Calabria Ora del 23 Agosto 2007

Oltre ogni aspettativa, la mostra di lavori artigianali di mastro Peppino Luzzi ad Acquaro, ha fatto registrare la presenza di centinaia di visitatori, tra i quali molti giovani, conquistati dalle riproduzioni di apparecchi del passato. Testimonianza del successo, il libro delle presenze dove, oltre alle firme, sono segnate frasi del tipo: "La più bella mostra che abbia mai visto" o "Grande mastro Peppino".

     

Luzzi, un maestro di bottega

Pubblicato il .

I suoi lavori artigianali rimarranno esposti al pubblico fino a domani sera.

Calabria Ora del 18 Agosto 2007

Accolta nei locali del club Juventus, in via provinciale, è aperta al pubblico dal 16 agosto, la mostra dei lavori artigianali realizzati da mastro Peppino Luzzi. Frutto di una passione che gli è stata trasmessa dal padre, fondatore, nel 1910, della stessa falegnameria in cui mastro Peppino, alla bell'età di 76 anni, ancora oggi opera, i lavori sono realizzati completamente a mano, con grande pazienza e con antichi strumenti da lui stesso ha costruiti e che si caratterizzano per una precisione pari a quella degli attrezzi moderni.

     

Una vita dedicata al legno

Pubblicato il .

La storia di mastro Peppino Luzzi, artista e uomo di una volta.

Calabria Ora del 28 Maggio 2006

E' figlio di questa terra, dove ha sempre vissuto, ed ha una passione nel sangue tramandatagli dal padre e portata avanti col fervore e l'entusiasmo di un quindicenne: lavorare il legno. Fin qui niente di particolare, se non fosse che, Mastro Peppino Luzzi, classe 1931, «una forza - ci confessa - che non è più quella di una volta», lo fa come un tempo, come lo si faceva 30, 40, 50 anni fa, con attrezzi e strumenti, ormai rari, che gli artigiani si fabbricavano da sè.