Attenzione, nell'acqua un eccesso di coliformi

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 6 Aprile 2017

Un'eccessiva presenza di coliformi riscontrata alle ultime analisi dell'acqua realizzate ieri dall'Arpacal ha determinato la non conformità dei parametri ai valori stabiliti dalla legge. A essere analizzati, in particolare, sono stati dei campioni prelevati da una fontana pubblica in piazza Marconi, dal serbatoio

     

Ritorna la "Via Crucis" vivente

Pubblicato il .

Al lavoro ad Acquaro la parrocchia di Santa Maria de Latini e il gruppo giovanile.

Gazzetta del Sud del 5 Aprile 2017

Visto il gradimento riscosso dalle prime due edizioni torna ad Acquaro, nella serata di domenica prossima, ricorrenza de "Le Palme", la Via Crucis vivente, organizzata dalla parrocchia di Santa Maria de Latini, diretta da don Saro Lamari, e dal gruppo giovanile, che è da settimane impegnato nella

     

«La poesia è comunicazione ma soprattutto è libertà»

Pubblicato il .

Al Comune l'incontro sul volume del poeta "Incommensurabilmente".

Gazzetta del Sud del 5 Aprile 2017

È stata occasione per parlare dell'importanza della poesia, la presentazione dell'ultima opera del giornalista Nando Scarmozzino, "Incommensurabilmente", sulla dimensione cosmica dell'amore. Un appuntamento elogiato dal sindaco, Giuseppe Barilaro, che ha

     

Fusione tra comuni, la proposta di Scaturchio non convince

Pubblicato il .

Per Saverio Viola l'unione è ingestibile logisticamente.

Gazzetta del Sud del 28 Marzo 2017

C'è tempo prima di assistere alla fusione dei centri di Acquaro, Arena, Dasà e Dinami. Non ha avuto, infatti, l'esito sperato la proposta avanzata da Raffaele Scaturchio agli amministratori dei centri vicini.
Unica possibilista, ma non tanto, Maria Ventrice, la quale, partendo

     

«Unico comune e tanti vantaggi»

Pubblicato il .

La proposta del sindaco Scaturchio di fondere Dasà, Acquaro, Arena e Dinami.

Gazzetta del Sud del 25 Marzo 2017

Dopo averlo già fatto lo scorso anno, il sindaco Raffaele Scaturchio, ripropone pubblicamente il progetto della fusione ai colleghi dei centri limitrofi di Acquaro, Arena e Dinami, unica strada rimasta per avere, attraverso un comune più grande, maggiori finanziamenti che si traducano in servizi più efficienti e,

     

Acqua, parametri nella norma

Pubblicato il .

Gli esiti dei controlli ad Acquaro, Dasà e Arena.

Gazzetta del Sud del 23 Marzo 2017

In base alle analisi dall'Asp delle settimane scorse sulla potabilità dell'acqua destinata al consumo umano nei comuni di Acquaro, Dasà e Arena, l'Azienda sanitaria ha pubblicato sul proprio sito i risultati ottenuti.
Ad Acquaro, in particolare, dove le ultime analisi pubblicate portavano

     

Amore, morte e 'ndrangheta, a Locri in memoria di Pino

Pubblicato il .

Il ragazzo di Acquaro ucciso per i sentimenti provati per una coetanea.

Gazzetta del Sud del 21 Marzo 2017

A Locri, a celebrare la Giornata della Memoria e dell'Impegno, rendendo omaggio a Pino, «il giovane di Acquaro, ucciso perché innamorato di una ragazza destinata alla 'ndrangheta».
Con questo spirito gli studenti dell'istituto superiore di Tropea sono oggi a Locri per partecipare alla giornata in

     

Tradizione e identità nei riti del ''Cumbitu''

Pubblicato il .

L'intera comunità ha celebrato la festa di San Giuseppe.

Gazzetta del Sud del 21 Marzo 2017

Complice un'assolata domenica primaverile, ricca presenza all'edizione 2017 del "Cumbitu" di San Giuseppe, tradizionale conviviale che, da secoli, si svolge ogni 19 marzo nella frazione di Limpidi, circa duecento anime che aspettano la ricorrenza con la stessa trepidazione che si ha per

     

A Limpidi domani si rinnova il "Cumbitu"

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 18 Marzo 2017

C'è attesa nella frazione Limpidi, dove domani verrà riproposto il "Cumbitu" di San Giuseppe, secolare banchetto collettivo a base soprattutto di verdura, stocco, pasta e ceci che, ogni anno, coinvolge la piccola comunità. Un tempo preparato dalle famiglie più povere, che si privavano del già scarso cibo

     

Esplosione all'interno di un garage

Pubblicato il .

Le scintille sprigionatesi da un flessibile hanno innescato lo scoppio.

Gazzetta del Sud del 16 Marzo 2017

È vivo per miracolo Bruno Carnovale, 63 anni, muratore acquarese investito da una esplosione verificatasi nella mattinata di ieri nel garage della propria abitazione, sita in via Pasquale Stramandinoli. Erano le otto di mattina circa, quando Carnovale, intento a tagliare un pezzo di ferro con un flessibile

     

Acquaro, demolita abitazione

Pubblicato il .

L'Ente si è sostituito ai proprietari per eliminare rischi.

Gazzetta del Sud del 15 Marzo 2017

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di demolizione di una privata abitazione ubicata in via Manetta. Lavori eseguiti in somma urgenza per eliminare lo stato di pericolo e mettere in sicurezza l'immobile in questione, sulla base di segnalazioni giunte all'ufficio tecnico da parte di cittadini e di due relazioni

     

Due distinte iniziative a Dasà e Acquaro

Pubblicato il .

Carnevale.

Gazzetta del Sud del 26 Febbraio 2017

Giornata all'insegna del divertimento per grandi e bambini, in occasione del carnevale. Ad Acquaro, organizzata dall'amministrazione comunale guidata da Giuseppe Barilaro, in collaborazione con Arci e Pro Loco, è in programma la prima edizione del carnevale dei bambini, che prenderà avvio alle 14, in

     

La Croce rossa sponsor di nuovi stili di vita

Pubblicato il .

Lunedì ad Acquaro un'iniziativa della campagna "M'illumino di meno".

Gazzetta del Sud del 25 Febbraio 2017

Tra i tre soli in provincia (insieme a quelli di Nicotera e Tropea) e tra i pochi in tutta la regione, anche quest'anno il gruppo della Croce Rossa di Acquaro aderisce a "M'illumino di meno", l'iniziativa di sensibilizzazione sul risparmio energetico e l'utilizzo delle energie rinnovabili promossa e portata avanti

     

La mensa scolastica a una ditta di Gerocarne

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 24 Febbraio 2017

Partirà presumibilmente lunedì prossimo il servizio mensa, relativo ai mesi rimasti di anno scolastico (da febbraio a maggio) per la scuola dell'infanzia di Acquaro. Ad aggiudicarsi l'appalto, dopo l'espletamento delle varie fasi di gara previste dall'apposito bando pubblicato dall'amministrazione