Giornata ecologica ad Acquaro, volontari Arci al lavoro per ripulire il fiume Amello

Pubblicato il .

 

gazzettadelsud.it - 28 Luglio 2019

Un plauso meritatissimo all’Associazione Arci di Acquaro, i cui iscritti, armati di falci, forconi, rastrelli, motoseghe, decespugliatori e di tanto olio di gomito nella mattinata odierna hanno dato vita ad una proficua giornata ecologica, andando a ripulire con meticolosità e rigore tutto il tratto di fiume

     

Acquaro, investimento da 470mila euro sulla Scuola media

Pubblicato il .

L’intervento, annunciato dal sindaco Giuseppe Barilaro, prevede il completamento, la ristrutturazione e la manutenzione finalizzati all’adeguamento alle normative vigenti.

ilvibonese.it - 28 Luglio 2019

Al via i lavori di completamento, ristrutturazione e manutenzione finalizzati all’adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza igiene ed agibilità della Scuola media di Acquaro. Ad annunciarlo è il sindaco Giuseppe Barilaro, il quale spiega come «al tempo del nostro insediamento

     

Piccole tradizioni crescono. Compie quarant’anni l’affrontata di Acquaro

Pubblicato il .

 

gazzettadelsud.it - 20 Aprile 2019

Compie domani i suoi primi quarant’anni l’affrontata di Acquaro, rito pasquale relativamente “giovane” ma profondamente radicato nella fede e nella tradizione della settimana Santa del piccolo centro montano, dove è divenuto appuntamento fisso seguitissimo della domenica di resurrezione

     

Un banchetto in onore di San Giuseppe, torna il "Cumbitu" a Limpidi di Acquaro

Pubblicato il .

 

gazzettadelsud.it - 19 Marzo 2019

Evento identitario per eccellenza, capace di raccogliere l’intera collettività, si è svolto anche quest’anno a Limpidi di Acquaro il “Cumbitu” (conviviale) di San Giuseppe, pranzo comunitario che, organizzato da alcune famiglie come atto votivo, coinvolge l’intero paese, chiamato a partecipare al banchetto

     

Uniti nel “pranzo sociale” che spezza la solitudine

Pubblicato il .

Croce rossa, Pro loco e chiesa hanno dedicato la giornata ad anziani e persone sole.

Gazzetta del sud del 6 Gennaio 2019

Un pomeriggio all'insegna dello stare insieme è andato in scena ieri ad Acquaro, fortemente voluto dalle locali Croce rossa italiana e Proloco che, con la collaborazione della parrocchia, hanno unito le loro forze per far vivere l'atmosfera ed il calore delle feste anche agli anziani ed alle persone

     

Limpidi, tutta la comunità coinvolta nel presepe vivente

Pubblicato il .

Nella frazione e a Fellari si lavora da mesi.

Gazzetta del Sud del 29 Dicembre 2018

Attesa trepidante nella frazione Limpidi di Acquaro dove, dopo qualche anno di assenza, torna oggi alle 16.30 il presepe vivente per le vie del paese, organizzato dai fedeli della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo, guidata da don Rocco Suppa.
Un vero e proprio evento per

     

Metanodotto, chiesta un’altra proroga

Pubblicato il .

La richiesta inoltrata alla Regione affinché la rete possa essere messa a gas.

Gazzetta del Sud del 28 Dicembre 2018

È stato completato nella maggior parte dei centri interessati, e lo sarà entro il 31 dicembre anche in quelli che hanno subito un rallentamento dei lavori, il metanodotto che dovrà servire otto comuni dell’Alto Mesima interessati dal progetto e riuniti nel consorzio Cometam (Acquaro, Arena, Dasà,

     

Ricordato mons. Francesco Luzzi

Pubblicato il .

La commemorazione nel seminario di Mileto.

Gazzetta del sud del 15 Dicembre 2018

Interessante incontro, mercoledì nel seminario vescovile, in ricordo di mons. Francesco Luzzi, a cento anni dalla nascita ed a 40 dal riordino dell’archivio storico di Mileto, ad opera del religioso originario di Acquaro, morto in un incidente nel gennaio del 1995. «Un’eminentissima figura» lo ha definito il

     

Ex asilo comunale, presentata una proposta

Pubblicato il .

 

Gazzetta del sud del 23 Novembre 2018

Un’istanza con indicazione di interesse all’acquisto dell’ex asilo comunale di Acquaro è pervenuta all’Ente entro il termine stabilito dall’apposita manifestazione d’interesse posta in essere dall’amministrazione comunale a guida Giuseppe Barilaro lo scorso 19 ottobre con la finalità di individuare

     

Festa di San Rocco, si riparte daccapo

Pubblicato il .

Don Lamari e i fedeli creano un comitato e danno il via a numerose iniziative.

Gazzetta del sud del 22 Novembre 2018

È stato archiviato come un brutto ricordo il mancato svolgimento, lo scorso agosto, della festa in onore di San Rocco ad Acquaro, a causa dell'assenza di un comitato che si occupasse dell’organizzazione delle manifestazioni civili da affiancare al programma religioso. Domenica scorsa,

     

Musical su padre Idà a chiusura delle iniziative per mons. Luzzi

Pubblicato il .

Domani ad Acquaro.

Gazzetta del sud del 26 Ottobre 2018

A conclusione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di mons. Francesco Luzzi, domani pomeriggio alle 18, nel cortile della casa di riposo da lui voluta ed a lui intitolata, andrà in scena il musical “La voce, quella voce”, sulla vita di padre Vincenzo Idà, fondatore dell’ordine delle suore che gestiscono

     

“Il coraggio di cambiare” ... per Filippo

Pubblicato il .

Una storia raccontata da una 20enne di Acquaro.

Gazzetta del sud del 25 Ottobre 2018

Sei anni sono passati dalla bruta uccisione, il 25 ottobre 2012, di Filippo Ceravolo, 19 anni di Soriano, vittima di tre errori del caso: essersi trovato con la persona, nel posto e nel momento sbagliati. La vicenda, che ha scosso gli animi di tutti, spingendo papà Martino ad una lunga battaglia per una

     

Raccolta differenziata, prove tecniche in atto

Pubblicato il .

Incontro pubblico ad Acquaro.

Gazzetta del sud del 14 Ottobre 2018

Si è svolto venerdì ad Acquaro un partecipato incontro organizzato dall'amministrazione comunale per illustrare il prossimo avvio della raccolta differenziata.
A spiegare il funzionamento del nuovo sistema che, annunciato più volte come imminente, sta per esordire,

     

Uomo di fede, cultura e soprattutto di carità

Pubblicato il .

Ricordato ad Acquaro mons. Luzzi a cento anni dalla nascita.

Gazzetta del sud del 6 Ottobre 2018

Semplice ma sentito, martedì scorso all’ospizio di Acquaro, l’evento voluto dalle suore di padre Idà in ricordo di mons. Francesco Luzzi, a cento anni dalla nascita.
Alla lettura di un ricordo di don Filippo Ramondino, fatta dalla superiora, suor Luigina, è seguita una messa