Appello all’unità dopo le polemiche tra fedeli

Pubblicato il .

Un gruppo di cittadini invita l’intero Paese a ritrovare la coesione.

Gazzetta del sud del 16 Settembre 2018

A circa un mese dalla fine della festa religiosa di San Rocco, quando uno sparuto numero di presenti ha inveito contro il parroco per l’assenza di un programma civile, un gruppo di fedeli, attraverso un manifesto, dà la propria interpretazione dei fatti che, avvenuti «mentre il Santo sostava

     

Acquaro, delusione in piazza per la sconfitta di Benoit Manno

Pubblicato il .

 

gazzettadelsud.it - 16 Settembre 2018

Alla fine sono stati un centinaio i tifosi che, venerdì sera, hanno voluto assistere dal maxi schermo in piazza ad Acquaro all’incontro di boxe per il titolo italiano leggeri tra l’idolo di casa, l’acquarese Benoit Manno, ed il casertano Domenico Valentino, che ha vinto ai punti alla quinta di dieci riprese, con vivo

     

Acquaro pronta a sostenere il suo campione

Pubblicato il .

Il pugile Benoit Manno sul ring prova a conquistare il titolo italiano dei pesi leggeri.

Gazzetta del sud del 14 Settembre 2018

Il grande giorno è arrivato per Benoit Manno, il pugile calabro-franco-piemontese (il padre è di Acquaro, la madre francese e lui vive a Torino) campione italiano per due volte dei pesi superpiuma che stasera a Cusano Mutri (Bn) contenderà il vacante titolo italiano dei pesi leggeri al co-sfidante

     

L’Avis “raccoglie” 30 sacche di sangue

Pubblicato il .

I volontari ad Acquaro e Dinami.

Gazzetta del sud dell'11 Settembre 2018

È di trenta sacche di sangue il risultato di due distinte trasferte domenicali compiute dall’Avis di Arena con un’autoemoteca a Dinami e ad Acquaro. Nella prima di queste, domenica 2 settembre, ad Acquaro, sono stati in dieci ad aver effettuato il salasso, oltre a qualcuno che è stato

     

Il centro dialisi dello Jazzolino «è inadeguato»

Pubblicato il .

Pietro Sorace (Aned) ne sollecita l’ammodernamento.

Gazzetta del sud del 9 Settembre 2018

Sul “banco degli imputati” anche l’inadeguatezza del centro dialisi del comune capoluogo.
Numerosi sono i problemi che giornalmente affrontano i dializzati e che stanno emergendo in questi giorni, dimostrando l’inefficienza di un servizio per molti vitale. Altri li

     

Acquaro si prepara al match sempre al fianco del suo Benoit

Pubblicato il .

Già organizzato in piazza il maxi schermo per tifare per il campione di pugilato.

Gazzetta del sud del 5 Settembre 2018

C’è in palio il titolo leggeri di pugilato nell’incontro che, il prossimo14 settembre al palazzetto dello sport di Cusano Mutri (Bn), vedrà sfidarsi il già due volte iridato superleggeri Benoit Manno, originario di Acquaro, nel vibonese, e l’olimpionico e campione del mondo dilettanti Domenico Valentino, di Marcianise (Ce).

     

Domenica di donazione, si muovono i volontari di Arena

Pubblicato il .

 

Gazzetta del sud dell'1 Settembre 2018

Domenica di donazioni ad Acquaro, dove, forse per la prima volta, sarà presente l’Avis di Arena con un’autoemoteca al servizio dei donatori abituali e, soprattutto, di chi voglia farlo per la prima volta e contribuire a salvare vite umane e, di riflesso, a monitorare la propria salute, con le analisi di routine

     

San Rocco, vent’anni fa la tragedia costata la vita a un giovane algerino

Pubblicato il .

C’è chi non dimentica la morte del 26enne precipitato da una scala.

Gazzetta del sud del 24 Agosto 2018

Ci sono stati anni in cui ben più funeste apprensioni di quelle dell’ultima edizione, con il più non condiviso strascico polemico nei confronti del parroco, hanno accompagnato il termine della festa patronale ad Acquaro. Esattamente vent'anni fa, infatti, il fine festività coincise con un tragico

     

San Rocco, la processione si conclude con improperi contro don Saro Lamari

Pubblicato il .

Il parroco: il comitato non formato non per colpa mia ma per le aspre critiche verso chi ne aveva fatto parte.

Gazzetta del sud del 21 Agosto 2018

Zungri, Parghelia e adesso anche Acquaro. Che si tratti di processioni o di iniziative civili, per le ricorrenze patronali non bisogna mai dare nulla di scontato nel Vibonese.
Tant’è che ad Acquaro, domenica sera, si è conclusa nel peggiore dei modi la festa religiosa in onore di San

     

Nessun programma civile per la festa dei Patroni

Pubblicato il .

Dal 14 al 20 agosto le iniziative per S. Rocco e per Maria SS. Assunta.

Gazzetta del sud dell'8 Agosto 2018

Non è previsto nessun programma civile, quest’anno, per i festeggiamenti in onore dei compatroni Maria Santissima Assunta e San Rocco, in programma come ogni anno dal 14 al venti di agosto.
Nonostante i numerosi appelli fatti fino ad un mese fa dal parroco don Saro Lamari, ed il tentativo

     

“Acquaro in arte”, tre giorni da vivere

Pubblicato il .

Incontri culturali.

Gazzetta del sud del 7 Agosto 2018

Peculiare ciclo di incontri culturali predisposto ad Acquaro da un gruppo di giovani con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Barilaro.
“Acquaro in arte”, questo il titolo dell’iniziativa, che partirà il dieci agosto alle 18,00, come specificato

     

Manno torna sul ring dopo due anni di stop

Pubblicato il .

Pesi leggeri: sfiderà Valentino.

Gazzetta del sud del 6 Agosto 2018

Dopo uno stop di circa due anni, torna sul ring, in un match importante, Benoit Manno, il pugile acquarese di origini e torinese d’adozione che il 14 settembre, al palazzetto dello sport di Cusano Mutri (Benevento), affronterà Domenico Valentino per la conquista del vacante titolo pesi leggeri.

     

Mons. Luzzi, vero esempio di fede

Pubblicato il .

Fu l’ultimo arciprete nel paesino della Piana dal 1957 al 1971.

Gazzetta del sud dell'8 Luglio 2018

Largo San Francesco gremito per rendere omaggio all'ultimo arciprete di Polistena, mons. Vincenzo Francesco Luzzi, pastore illuminato e fedele, a 100 anni dalla sua nascita e a 23 dalla morte.
Una serata di ricordi ed emozioni forti - don Luzzi è stato arciprete di Polistena dal 1957 al 1971 e fu lui a volere