A Polistena sui passi di don Francesco Luzzi

Pubblicato il .

Cento anni fa la nascita ad Acquaro.

Gazzetta del sud del 5 Luglio 2018

Si svolgerà venerdì alle 21,30, in largo San Francesco a Polistena, l’incontro “A cento anni dalla nascita di Monsignor Francesco Luzzi”, in ricordo di un grande religioso ed intellettuale vibonese, morto in un incidente nel ‘95.
Originario di Acquaro, cui era molto legato, al punto da costruirvi

     

Acquaro, riassorbiti i lavoratori Lsu-Lpu

Pubblicato il .

In teoria i dipendenti dovrebbero tornare nel famoso “bacino”.

Gazzetta del sud del 4 Luglio 2018

Sono operativi da lunedì, dopo sette mesi a spasso, i nove Lsu/Lpu in forza al comune di Acquaro, tra i pochi in Regione a non aver rinnovato a dicembre il contratto per il 2018, bloccando la stabilizzazione avviata dall’Ente nel 2015, per timore di conseguenze sul bilancio derivanti dall’obbligo di

     

Don Mario Natale ritrova la comunità

Pubblicato il .

Festeggiati i 50 anni di sacerdozio a Limpidi.

Gazzetta del sud del 2 Luglio 2018

Con una messa solenne ed un rinfresco in piazza a Limpidi sabato ha onorato i 50 anni di sacerdozio di don Mario Natale, padre rosminiano originario della piccola frazione di Acquaro, dove ha voluto festeggiare con la famiglia e tra la sua gente «qui dove sono le mie radici - ha commentato - che hanno

     

A Limpidi di Acquaro compleanno speciale per don Mario Natale: 50 anni di sacerdozio

Pubblicato il .

Nel 1968 la sua ordinazione presbiterale. Il rosminiano vibonese, oggi rettore del Collegio internazionale “Antonio Rosmini” di Roma, riabbraccia famiglia, amici ed una comunità in festa.

ilvibonese.it - 29 Giugno 2018

E’ una delle congregazioni clericali più antiche d’Italia. Fondata il 20 febbraio del 1828 dal sacerdote e filosofo italiano Antonio Rosmini Serbati. L’Istituto della Carità, i cui membri vengono chiamati più comunemente con il nome “Rosminiani”, celebra uno dei sui figli più illustri. Don Mario Natale, nato a Limpidi

     

“Cuore” di solidarietà e impegno

Pubblicato il .

Ad Acquaro nasce un’associazione attiva nel sociale.

Gazzetta del sud del 20 Giugno 2018

È stato tenuto a battesimo nei giorni scorsi un nuovo circolo di promozione sociale e culturale che nasce con un nome dagli ottimi auspici: “Cuore di Acquaro”.
Partorito da un’idea di Pasquale Scarmozzino - già responsabile regionale e nazionale Aned - che ne è coordinatore, il sodalizio si propone come

     

I volontari calabresi si riuniscono per festeggiare la Croce rossa

Pubblicato il .

Ricordati l’ex sindaco David e il giovane disabile Vincenzo Talomo.

Gazzetta del sud dell'8 Maggio 2018

Trionfo per la festa regionale della Cri sabato ad Acquaro, location dove, nel 1888, nacque il primo sottocomitato calabrese di Croce rossa, ad opera del sindaco del tempo Felice Antonio David, reso protagonista dell’evento, coinciso anche con il venticinquesimo anniversario della nascita del comitato

     

Acquaro festeggia la Croce rossa

Pubblicato il .

L’evento nei 25 anni di attività del comitato provinciale.

Gazzetta del sud del 5 Maggio 2018

Si svolgerà oggi, presso la palestra comunale, la festa regionale della Croce rossa, organizzata dal comitato Cri Calabria e dai volontari di Acquaro, in collaborazione col Comune.
La festa coincide con i 25 anni di attività del comitato provinciale di Vibo, nato nel 1993 e da allora sempre più

     

Strada provinciale per Piani, terza frana in cinque giorni

Pubblicato il .

Ancora disagi sull’arteria che collega la frazione con Acquaro.

Gazzetta del sud del 3 Aprile 2018

Non c’è pace per la provinciale 72, che da Acquaro conduce alla frazione Piani, in soli cinque giorni interessata da tre movimenti franosi, mentre un altro si è verificato ad Arena giovedì sulla Sp 58. Dopo quelle di lunedì e martedì scorso, infatti, ad Acquaro una nuova frana si è staccata dalla collinetta di

     

Sulle strade tra frane e voragini, il rischio “viaggia” sulle provinciali

Pubblicato il .

Lo smottamento ad Acquaro l’ultima delle criticità che mettono in pericolo l’utenza.

Gazzetta del sud del 29 Marzo 2018

Si è verificato esattamente nel punto della frana di lunedì, il nuovo smottamento che ha determinato l’ulteriore chiusura al traffico della provinciale 72 per Piani, notte di martedì, per la completa ostruzione dell’arteria e l’impossibilità di un intervento immediato e per garantire l’incolumità degli

     

Il maltempo non dà tregua, una frana blocca la viabilità

Pubblicato il .

Rimasta isolata per diverse ore la frazione Piani di Acquaro.

Gazzetta del Sud del 27 Marzo 2018

Una grossa frana, venuta giù alle prime ore dell’alba di ieri, ha completamente sbarrato al traffico la Strada provinciale 72, arteria di circa 7 chilometri che collega Acquaro alla popolosa frazione montana di Piani, rimasta isolata per qualche ora. Il distaccamento di parte di una collina si è verificato in corrispondenza

     

Manno, l’attesa vibonese

Pubblicato il .

Il campione di boxe di Acquaro potrebbe rigiocare in “casa”.

Gazzetta del sud dell'8 Marzo 2018

Una nuova importante vittoria si aggiunge al palmares del pugile professionista acquarese Benoit Manno, che sabato, in uno stracolmo palazzetto dello sport di Cumiana, Torino, ha sconfitto ai punti sulle sei riprese Luca Genovese, guadagnando punti per la scalata ad un prossimo titolo

     

Manno ricomincia da tre

Pubblicato il .

Il pugile torinese, due volte tricolore, è tornato sul ring: «Mi sento bene».

Tuttosport del 6 Marzo 2018

Benoit Manno è tornato. A due anni e mezzo dall'ultimo match disputato, il pugile torinese con origini franco calabresi è nuovamente salito sul ring per riassaporare il gusto della sfida, quel sapore che in passato gli aveva regalato il titolo italiano dei pesi superpiuma (nel 2011 e nel 2012) e lo aveva

     

Bonifica della discarica di Carrà, il Comune passa al contrattacco

Pubblicato il .

La Giunta di Acquaro nomina un legale per opporsi alle sanzioni.

Gazzetta del Sud dell'1 Marzo 2018

Dopo il commissariamento dello scorso novembre arriva un ulteriore risvolto giudiziario, l'ennesimo, sulla questione della bonifica della discarica di “Carrà”, ad Acquaro, dove l'esecutivo cittadino ha dato direttive al responsabile dell'area tecnica per la nomina di un legale.
Stavolta, infatti, la posta in

     

Manno, due anni senza incontri: è tempo di tornare sul ring

Pubblicato il .

Sabato combatterà nei superpiuma contro Luca Genovese, giovane pugile di Cassino.

La Stampa del 28 Febbraio 2018

Mancano cinque giorni al ritorno sul ring di Benoit Manno dopo due anni di assenza. Un rientro atteso da tanti tifosi che il pugile italo-francese aveva procrastinato per seguire la carriera da imprenditore sportivo ma che adesso, dopo che la sua palestra in città ha iniziato a girare a pieno