Unire Acquaro, Dasà e Arena

Pubblicato il .

Il sindaco Scaturchio rilancia la proposta ai colleghi.

Gazzetta del Sud del 19 Settembre 2017

Non c’è due senza tre per il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio, il quale, dopo averlo già fatto nell’ottobre 2016 ed a fine marzo scorso (con il coinvolgimento, in tal caso, anche di Dinami), rilancia dai social l’idea della fusione con i comuni di Acquaro e Arena. L’input è la ricorrenza, il 4 gennaio, del

     

Alberghiero, trasferimento nei nuovi locali

Pubblicato il .

L’intervento del Comune ha risolto il problema.

Gazzetta del Sud del 13 Settembre 2017

Dovrebbe completarsi in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico il trasferimento di sede dell’istituto alberghiero, sezione staccata dell’Einaudi di Serra San Bruno che, dopo circa 25 anni, si appresta nuovamente a traslocare nei locali di corso Umberto I. Si tratta, come è noto, dei locali

     

Viaggio nel Sud dei Borboni

Pubblicato il .

Un incontro ad Acquaro stimola curiosità e riflessioni.

Gazzetta del Sud dell'8 Settembre 2017

Un viaggio in un sud borbonico sconosciuto ai più, per scoprire chi eravamo e accrescere l’appartenenza, pensare a ciò che potremmo ancora essere e, valorizzando e preservando, vedi Mongiana, ridare nuova speranza al territorio. È la sintesi del partecipato incontro “Il Risorgimento:

     

«Nei nostri paesi esiste il senso di solidarietà»

Pubblicato il .

L’imprenditore di Acquaro ringrazia.

Gazzetta del Sud del 22 Agosto 2017

Sta meglio Francesco Maiolo, il cinquantenne imprenditore originario di Acquaro vittima, lo scorso14 agosto, di un grave incidente in vespa costatogli, oltre a varie contusioni ed escoriazioni, la frattura di un braccio e di una spalla, a causa delle quali dovrà sottoporsi a un impianto di una protesi. Per

     

L’abbandono segna il tempo in località Monaco-Speranza

Pubblicato il .

Versa nel degrado il suggestivo sito montano di Acquaro.

Gazzetta del Sud del 22 Agosto 2017

È in preda all’abbandono pressoché totale la località “Monaco-Speranza” ad Acquaro, un tempo frequentato ed ambito sito di montagna attrezzato ad area pic nic.
Qui le famiglie, non solo del luogo, si rifugiavano dalla canicola estiva, trascorrendo piacevoli ore alla frescura di alti faggi ed altri alberi da

     

L’unità d’Italia riletta con gli occhi del Sud

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 17 Agosto 2017

Si propone di offrire una lettura diversa, revisionista e mai insegnata a scuola, della storia dell’unità d’Italia, il convegno “Il Risorgimento: quando i piemontesi invasero il sud”, che si terrà alle 18 di domani, organizzato dall’amministrazione Barilaro in collaborazione con i comitati delle Due Sicilie. Un

     

Donne e ‘ndrangheta, la storia di Pino Luzza e della sua famiglia in una tesi di laurea

Pubblicato il .

 

ilVizzarro.it - 30 Luglio 2017

Matteo Luzza è un esempio di uomo coraggioso nella lotta alla 'ndrangheta, testimone dell'atroce violenza subita dal fratello Giuseppe, il 15 gennaio del 1994. Matteo sostiene che la morte del fratello è stato un avvenimento traumatico, devastante, inspiegabile per una famiglia pulita e corretta come la sua.

     

Potenziamento della rete idrica, arrivato il momento della svolta

Pubblicato il .

Previste la ricerca di nuove sorgenti e la sostituzione delle tubazioni

Gazzetta del Sud del 20 Luglio 2017

Duecentomila euro di finanziamento, di cui dovrà restituire una piccola parte in venti anni. È quanto ha ottenuto il comune di Acquaro dalla Regione Calabria per l’ammodernamento e il potenziamento della rete idrica. A comunicarlo è il primo cittadino, Giuseppe Barilaro, che

     

Cucciolo di poiana salvato da un operaio

Pubblicato il .

L’animale trovato in difficoltà in località Bettareja affidato al Wwf

Gazzetta del Sud del 14 Luglio 2017

Un cucciolo di poiana di circa due mesi è stato recuperato ieri mattina da un Lpu in forza al Comune di Acquaro, il quale, durante lo svolgimento di un servizio in località “Bettareja”, ha notato il piccolo rapace in difficoltà e, dopo averlo posto in salvo, lo ha consegnato ai volontari del Wwf. Il volatile infatti, pur

     

Esame da dieci e lode, che brava Lorena!

Pubblicato il .

Studentessa modello sorprende i commissari all'istituto comprensivo.

Gazzetta del Sud del 2 Luglio 2017

«Una ragazza molto intelligente che farà strada». Così si esprime il professore Cesare Ierullo, docente di scienze motorie allo scientifico di Soriano, e, fino a qualche giorno fa, presidente di commissione agli esami del comprensivo di Acquaro, su Lorena Maiolo, studentessa modello di Piani

     

In cenere dieci ettari di macchia mediterranea

Pubblicato il .

Tre fronti hanno attaccato le località Banaggia e Sansino a Limpidi di Acquaro.

Gazzetta del Sud dell'1 Luglio 2017

Non si arresta l’onda di fuoco nel Vibonese, dal mare alla montagna, da giorni trasformato in uno spettrale paesaggio lunare dai numerosi incendi che devastano tutto ciò che incontrano. Ad Acquaro, dopo la collina di Salandria, mandata in cenere giovedì da un rogo che ha impegnato i vigili del

     

Premiata l’opera di Galati sulla Merini

Pubblicato il .

La commissione ha apprezzato l’attento ritratto.

Gazzetta del Sud del 25 Giugno 2017

Un nuovo importante riconoscimento, dopo quelli ottenuti in questi ultimi anni, è stato attribuito dall’Accademia dei Bronzi di Catanzaro all’artista acquarese Giuseppe Galati, il quale, con il dipinto “Omaggio ad Alda Merini”, si è aggiudicato il primo posto (targa d’argento realizzata dal

     

Alberghiero, il Comune in soccorso della sezione staccata

Pubblicato il .

 

Gazzetta del Sud del 22 Giugno 2017

Tenendo fede alla volontà di mantenere aperto l’Alberghiero di Acquaro, sezione staccata dell’istituto “Einaudi” di Serra, la giunta, presieduta dal sindaco, Giuseppe Barilaro, ha approvato lo schema di contratto per la concessione incomodato d’uso gratuito alla Provincia dei locali dove ospitare la scuola