Gazzetta del Sud del 3 Maggio 2016

Si è riempita di grandi e piccini Piazza Marconi sabato scorso, per partecipare alla manifestazione organizzata dai giovani della locale Cri in occasione della giornata mondiale della salute. «La prima di una lunga serie di iniziative - ha spiegato la presidente regionale, Helda Nagero - dopo la recente ristrutturazione del gruppo, con l'ingresso di tanti nuovi volontari, che hanno fatto un grande lavoro, dimostrando di voler fare bene. Per questo i vertici regionali, rinviando altri appuntamenti, hanno voluto essere presenti».
Primi a divertirsi sono stati i bambini che hanno affollato la piazza, partecipando ai giochi loro dedicati sulla sicurezza stradale, sulla corretta alimentazione e sull'igiene. Ottima anche la partecipazione degli adulti che, in 160, si sono sottoposti agli screening, misurando la pressione arteriosa, la glicemia ed altri parametri, con l'apporto delle crocerossine, di alcuni volontari e di medici del posto. Un'iniziativa, questa in particolare, giudicata in maniera positiva dai due medici che vi hanno preso parte, i dottori Scarmozzino e Rottura, secondo i quali attraverso tali controlli a campione si scoprono spesso importanti patologie disconosciute. Un riscontro positivo lo hanno avuto anche le attività relative alla guida sicura ed all'educazione sessuale e malattie sessualmente trasmissibili, con la realizzazione di decine di interviste. Ciliegina sulla torta la lezione sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica tenuta dalla Nagero, la quale, dapprima con un manichino, poi con bambini in carne ed ossa, ha spiegato alle giovani mamme come comportarsi in casi del genere.
Viva la soddisfazione dei volontari di Acquaro, della consigliera regionale giovani Fedra Falvo e della presidente regionale Nagero che, in chiusura, ha voluto ringraziare il sindaco Barilaro e l'amministrazione comunale per la concessione della piazza e dei locali adibiti a sede. E ringraziamenti degli organizzatori a quanti - Arci, Pro Loco, parrocchia, medici locali, farmacia David, volontari delle altre sedi provinciali e crocerossine - hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa.
Valerio Colaci