Incontri culturali.

Gazzetta del sud del 7 Agosto 2018

Acquaro in arte
Acquaro in arte

Peculiare ciclo di incontri culturali predisposto ad Acquaro da un gruppo di giovani con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Barilaro.
“Acquaro in arte”, questo il titolo dell’iniziativa, che partirà il dieci agosto alle 18,00, come specificato dagli organizzatori, con i saluti del sindaco ed il taglio del nastro di una mostra di pittura e fotografia di artisti locali, presso il salone della scuola elementare in corso Umberto I dove, contestualmente, sarà eseguito un concerto di musica da salotto, con chitarra, clarinetto e canto lirico. A chiusura declamazione di poesie a cura di Cetta Caporale.
Sabato 11 agosto alle 18,30 è prevista la presentazione del libro di Ferdinando Ierardo “Acquaro e dintorni: cosi parlavano i nostri avi”, interessante tomo di oltre 500 pagine in cui l’autore, dopo anni di studi e ricerche, si concentra sul dialetto acquarese, considerato come inestimabile patrimonio da tutelare, preservare e continuare ad utilizzare.
La kermesse si chiude domenica alle 19,00 con un incontro su mastro Peppino Luzzi, l’artista del legno deceduto lo scorso settembre che negli ultimi anni si era dedicato alla riproduzione fedele di oggetti e strumenti della civiltà del passato. A chiusura un buffet offerto dall’amministrazione comunale.

Valerio Colaci