Case al freddo e al buio dopo la caduta di un traliccio in località Cerasara.

Calabria Ora dell'8 Febbraio 2012

È black out dalla notte di lunedì nella frazione Piani d'Acquaro, interessata da una forte nevicata che ha portato ad oltre una quarantina di centimetri il livello del manto bianco, mandando in tilt la rete elettrica e lasciando al buio ed al freddo le abitazioni dei privati cittadini.

Infatti, molte case sono riscaldate da termocamini che si alimentano con acqua prelevata da pozzi attraverso l'utilizzo di pompe elettriche che, com'è normale che sia, venendo meno la corrente non funzionano. A monte, da quanto è stato possibile apprendere, vi sarebbe stato un grave danno alla linea principale verificatosi in località "Cerasara", dove pare sia caduto un traliccio, venuto giù sotto il peso della neve o travolto da qualche albero che, sempre per la stessa ragione, si è spezzato o addirittura è stato sradicato dal terreno. Ancora alle 15 di ieri la situazione non era tornata alla normalità, ma dall'azienda che gestisce l'impianto avrebbero assicurato che già dalle 17 la corrente nelle case sarebbe tornata.
Percorrendo la strada che conduce al centro abitato, poi, diversi erano i fusti riversi in strada, anche se risultavano già tagliati per permettere il normale transito della circolazione. Disparati danni si sono registrati in vari uliveti, i cui rami non hanno retto al gravare della coltre bianca.
Minori disagi, invece, pare si siano avuti per ciò che concerne la percorribilità delle strade, almeno della provinciale che attraversa la frazione, al cui sgombero si è iniziato a provvedere già nella tarda serata della precipitazione nevosa, attraverso l'utilizzo di mezzi meccanici inviati dalla Provincia, nonché mediante mezzi privati. Un po' più a rilento, invece, sembra siano proceduti i lavori sulle arterie più interne, ma trattasi di una rete stradale fortemente ramificata, per cui di difficile intervento in toto.
Non è nuova ad eventi del genere la frazione montana del piccolo centro delle Serre, vista la particolare altitudine a cui si trova rispetto ad Acquaro centro. Tuttavia, secondo le testimonianze, era da diverso tempo che non si vedevano precipitazioni del genere. Tra l'altro, stando alle previsioni non sembra che la colonnina di mercurio sia destinata a rialzarsi così presto, per cui non sono da escludere nuove ed ulteriori difficoltà per i prossimi giorni. In compenso resta la meraviglia di un suggestivo scenario ricoperto completamente di bianco.

Valerio Colaci

Ritaglio dell'articolo