Galati presenta le iniziative.

Calabria Ora del 24 Luglio 2010

Subito attivo, Gabriele Galati, il consigliere comunale con delega allo Sport, turismo, spettacolo, legalità e sicurezza. In questo ruolo, Galati parla delle iniziative dell'amministrazione Barilaro, e sue, in ordine alle attività sportive in programma. Partendo da un torneo di calcio a 5 che si giocherà in piazza, da domani, con la previsione di apposita struttura predisposta dal Comune. A quanto pare, invece, è quasi certo che non si farà quello che sarebbe stato l'evento clou dell'estate provinciale, l'incontro di boxe di Benoit Manno, il pugile acquarese in lotta per il titolo italiano, con il desiderio di combattere un incontro ufficiale nel suo paese.

Un avvenimento molto atteso per cui sindaco e collaboratori si erano impegnati e che avrebbe richiamato migliaia di appassionati e semplici curiosi di uno sport inusuale per l'intera provincia. Ci sono stati dei dettagli tecnici ed economici che non sarebbe stato possibile superare. Per questo, l'appuntamento è stato rimandato, forse a questo inverno. Galati, poi, è l'ideatore, e vicepresidente, della scuola calcio, splendida realtà sportiva presieduta da Nando Scarmozzino, che da 2 anni porta alto il nome del comprensorio anche fuori provincia. Per essa, il delegato allo sport, di concerto col pensiero del sindaco, promette piena disponibilità dell'amministrazione, con l'impegno a concedere dei locali come sede ed il ripristino del campo sportivo per il prossimo campionato che avrà la nuova categoria dei giovanissimi. L'attivismo di Galati, comunque, va anche al di là dell'impegno amministrativo. Egli è, infatti, componente del team di osservatoli del Brescia calcio, squadra che intende realizzare 50 punti di osservazione in Calabria (uno nel comprensorio dell'Alto Mesima, forse ad Acquaro, che dovrebbe avere Galati come responsabile), per reclutare giovani talenti del calcio professionistico. Un impegno, in ogni caso, il suo, sempre a favore del paese e del territorio. «L'interessamento di una squadra di tale livello - ha dichiarato - dimostra che tra i giovani calabresi e della nostra provincia, vi sono dei talenti che potranno varcare i confini regionali e farsi apprezzare dal calcio che conta». Sono già 3, in effetti, i ragazzi del comprensorio selezionati per giocare in squadre professionistiche. Si tratta di Francesco Schiavello (classe '94, Gerocarne) che andrà direttamente a Brescia, e di Emanuele Galati ('93, Acquaro) e Bruno Pisano ('91, Gerocarne), i quali, con altri giovani calabresi, andranno in squadre diverse. Sia nell'amministrazione, che fuori, elogio all'impegno di Gabriele Galati.

Valerio Colaci

Ritaglio dell'articolo