Il Quotidiano del 5 Gennaio 2016

Con la fine del 2015 si chiude per l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Barilaro il primo semestre del secondo mandato amministrativo. Quello lasciato alle spalle «è stato un anno importante e segnatamente significativo per la vita del nostro Paese» si legge tra le righe del profilo ufficiale Facebook del Comune di Acquaro.
«Abbiamo avviato con convinzione e determinazione un lavoro appassionato, abbiamo inaugurato una rinnovata stagione amministrativa fatta di concretezza e puntualità». Non manca poi il puntuale ringraziamento dell'amministrazione comunale alla giunta regionale e in particolare al presidente Mario Oliverio «per la costante vicinanza ed il convinto sostegno».
Per la squadra di governo questo primo semestre è stato caratterizzato da un intenso lavoro preparatorio di una legislatura che intende affrontare "a passo spedito senza mai voltarci indietro" ma di certo tenendo conto dell'esperienza passata che «ci ha insegnato tanto».
In virtù dell'esperienza maturata, l'amministrazione comunale sottolinea che non terrà di certo in considerazione «chi nell'ombra continua ad armare la mano dei denuncianti - poiché - saranno come sempre i fatti ed il consenso libero di chi ci sostiene a spazzare via le ombre buie che, chi opera nell'odio, vorrebbe far aleggiare».
Dopo tale premessa l'amministrazione comunale mette in evidenza i tantissimi importanti e attesi interventi in ogni settore. Lavori che saranno inseriti nella seconda edizione de "Le cose fatte 2015-2020" l'opuscolo ideato dall'amministrazione targata Barilaro e distribuito a tutte le famiglie alla fine della legislatura. «Siamo intervenuti su alcune strade che attraversano le campagne del Comune, abbiamo completato la realizzazione dell'impianto fotovoltaico sul palazzo municipale, abbiamo dotato la scuola di Piani di nuovi banchi e nuove sedie per gli alunni, di un moderno e nuovo impianto di amplificazione con mixer, casse e microfoni» e, inoltre, sono già stati previsti una serie di interventi tra cui la sistemazione e messa a norma del Campo di Calcio di Acquaro, la riparazione degli infissi del plesso scolastico di Piani più volte oggetto di danneggiamenti, gli interventi di riqualificazione su tutti gli istituti scolastici, completamento e installazione del sistema di video sorveglianza alla nuova isola ecologica realizzata nella frazione Limpidi, l'ampliamento del serbatoio nella frazione.
Altri lavori riguarderanno la ristrutturazione del serbatoio in località Calcara, realizzazione di un nuovo tratto di strada in zona Medico Marco, il completamento del nuovo acquedotto in contrada "Cerasara", la predisposizione di nuovi pali fotovoltaici con installazione di telecamere di video sorveglianza in zone strategiche del Comune, la sistemazione di nuove panchine e di una pensilina per la fermata del pullman in Piazza Marconi, e la realizzazione di nuove condotte di irrigazione nella frazione Piani.
«Tutto ciò sarà realizzato», affermano con soddisfazione gli amministratori che, nell'augurare alla popolazione «un gratificante 2016», concludendo: «Non c'è tempo, per chi lavora, di rallentare l'operato dell'esecutivo comunale».
Giuseppe Parrucci