Interrotta la decennale fornitura della Sorical.

Il Quotidiano del 18 Giugno 2013

Fonte dell'immagine: methodesetremedesnaturels.com
Fonte dell'immagine: methodesetremedesnaturels.com

Acqua potabile in tutto il comune. È questa la notizia ufficiale che il sindaco Giuseppe Barilaro ha voluto diramare attraverso un pubblico manifesto affisso in paese domenica scorsa. Si tratta in pratica dei principali interventi realizzati dall'attuale amministrazione nel settore idrico che di fatto hanno portato la qualità dell'acqua ai livelli di potabilità. Un risultato eccellente visto i dati dell'intera provincia vibonese.

«Il processo di ottimizzazione del servizio idrico comunale ha rappresentato sin da subito, una delle priorità della nostra agenda di lavoro - si legge tra le righe del comunicato. - La lungimirante decisione di interrompere l'ormai decennale fornitura di acqua da parte della Sorical, ha segnato un primo importantissimo passo per il raggiungimento del nostro obiettivo».
Infatti, Acquaro è uno dei pochi comuni della provincia che non viene più servito dalla Sorical ma si autogestisce con le proprie sorgenti. Sono stati di conseguenza effettuati, «oltre ad un costante monitoraggio della rete idrica, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai serbatoi comunali di Acquaro centro e delle frazioni (Limpidi e Piani)». Ultimo in ordine di tempo, «l'intervento di sistemazione dei cloratori completi di dosatore automatico presso tutte le nostre vasche di raccolta». A tal proposito lo scorso 13 giugno la Sigra (Società competente per il rilascio delle certificazioni analitiche dei prelievi effettuati) ha trasmesso al comune, i rapporti di prova delle analisi sulle acque prelevate presso il serbatoio "Tonga" di Piani nonché dalle varie forniture pubbliche di Via Camera, Fellari, (Frazione Piani); Piazza De Lorenzo e Via Chiesa (Frazione Limpidi); Piazza Marconi, Via Europa, Via Agristino e Istituto Comprensivo (Acquaro centro).
«I campioni predetti, in relazione ai parametri analizzati, presentano requisiti chimici e microbiologici conformi relativamente ai parametri inerenti la qualità delle acque destinate al consumo umano - scrive tra le righe il primo cittadino Giuseppe Barilaro. - Questo significa, acqua potabile in tutto il comune, ed ecco perché ho ritenuto doveroso evidenziare e comunicare questo importantissimo risultato. Sono questi i fatti - conclude con entusiasmo - che mi motivano e mi esortano ulteriormente a proseguire lungo la strada del cambiamento, continuando a perorare, insieme a chi mi onora di un convinto sostegno politico, la causa di progresso e sviluppo del mio paese».

Giuseppe Parrucci