Il Quotidiano del 21 Ottobre 2015

Continua incessante il lavoro dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Barilaro, e mentre alcune opere giungono a completa realizzazione, altre invece sono in corso d'opera e tante altre in fase di programmazione.
Proprio in questa settimana sono stati conclusi i lavori, nella contrada Cerasara della frazione Piani, di realizzazione di un pozzo artesiano e di miglioramento della gestione delle risorse e dei sistemi irrigui per la stessa contrada. Si tratta di un intervento di circa 150 mila euro realizzato grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Calabria nell'ambito del Psr Calabria e in parte finanziato da alcuni residui attivi risultanti nel bilancio comunale.
Un'opera importante in quanto da sempre la contrada non era servita dall'acquedotto comunale e di conseguenza i residenti non beneficiavano del diritto all'acqua potabile.
«Si tratta di un importantissimo risultato conseguito grazie al serio e puntuale lavoro di questa amministrazione comunale - afferma con orgoglio il primo cittadino Barilaro - che, prima intercettando ed ottenendo il finanziamento e successivamente curando le necessarie fasi istruttorie preordinate all'avvio dei lavori, ha finalmente soddisfatto le legittime aspettative di cittadini finora ingiustamente discriminati ed emarginati in quanto privati di un loro diritto fondamentale». Sempre in questa settimana sono stati avviati i lavori, di circa 50 mila euro, per la realizzazione dell'isola ecologica nella frazione Limpidi, finanziati per 1'80% con fondi regionali e il restante 20% con fondi comunali. Inoltre, sono stati anche avviati i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto del palazzo municipale che garantirà alle casse dell'ente un notevole risparmio sui costi per l'energia elettrica. Quest'ultimo intervento, i cui lavori ammontano a circa 215 mila euro, è stato possibile realizzarlo grazie al contributo a fondo perduto finalizzato alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico e/o produzione di energia da fonti rinnovabili concesso dal Ministero dello Sviluppo Economico al Comune di Acquaro.
Infine, sempre in ambito di lavori pubblici, c'è da dire che sono in corso una serie di interventi di ripristino del manto stradale di alcune vie comunali che risultano maggiormente dissestate. In particolare è stato rifatto il manto stradale in cemento delle Vie Amello, San Giovanni e Ortenzia. «Andiamo avanti con buona politica lavorando con serietà e impegno», ha affermato con soddisfazione il sindaco Barilaro annunciando che altrettanti lavori e servizi sono in fase di programmazione.
Giuseppe Parrucci