Ogni jùarnu ‘nta chiju vicu
‘nu casinu chi no’ ti dicu.
Cùamu ‘o sùalitu Donna Rosina
‘e sett’ e menza d’a matina
s’affacciàva d’a scala gridandu:
Scinda ca ‘u caffè sta ‘nchijanandu.
E si ‘nchijana ‘u caffè… rispundìa ‘u figghju
io chi cazzu scindu ‘u pìgghju.
Terra luntana
vestuta di sula
Terra nativa
chi parri d'amuri
tutti t'amamu
ma si potimu
luntanu scappamu.
Simu poeti e pitturi
e ti cantamu
canzuni d'amuri.
Tu sempa
'ndi aspiatti
supa si scuajji
e di tuttii parti
'ndi ricuajji.
Terra smaniusa
ca non hai riparu
duni alluaggiu
all'uamu e o cotraru.
Si matri terra
pe' fimmani 'ngrati
ca oja juarnu
su tutti emigrati.
Puru io
matre mia ti dassai
e nu puacu m'alluntanai
ma non c'è n'ura
i juarnu ca cu
penziaru attia
no fazzu rituarnu.
Calabria mia,
terra amara
pe tutti nui luntani
si sempa cchiù cara.
Cavalca………
silenzioso il camion
costante nella sua corsa
verso il nord
sfilano alberi e pianure,
paesaggi brulli e verdi.
Al volante serio e concentrato
uno della tribù dei “Sette”
l’altro forse dorme
stanco del turno
oppure
inganna il tempo vedendo film.
Solo il capo tribù “Michele”
è sempre all’erta
con il taccuino e la biro all’orecchio
i cellulari accesi
segna, conta,
contatta per le consegne.
Li chiamano “Sette”
ma sono in tre
ed ognuno vale per tre,
sembrano in nove
veloci, precisi,
si arrampicano nel cassone
saltano, parlano, dicono
tirano fuori pacchi e pacchetti
damigiane e fiaschi
arance e formaggio.
Come tanti elfi
in un paesaggio surreale
fatto di:
confezioni, barattoli e cartoni
bici, frigor e tv, damigiane
e tanto altro
che elencar non si riesce.
Sono “chiji di pacchi”
e tanto basta!
Un sole stanco splende
nel chiaro cielo di settembre.
Malinconica l'estate fugge via,
la campagna trasforma
e al sonno prepara.
Già spento il verde dell'erba,
rimpiange colori e profumi
che il tempo ha cancellato.
Nascondono gli alberi
le prime foglie gialle
che profumano d'autunno.
Fili d'argento tra i capelli
e rughe di saggezza
segnano anche
il nostro tempo.
Emigrano con le rondini
le nostre emozioni.
Come farfalle
si posano e indugiano
su fiori tardivi
i pensieri più belli.
Nei rossi tramonti
si spengono le grandi passioni annegando
nella calma di un mare inquietante.
Finisce il giorno,
e una malinconica attesa
si riflette
nello sguardo profondo
dei nostri occhi tristi.
Sulla spiaggia deserta
il grido di un gabbiano,
una brezza improvvisa,
un fremito dell'anima
e poi di nuova tanta pace
nel languore
di un vespero settembrino.
'A dominica, specialmente 'i 'mbìarnu,
fora era scuru e parìa 'u 'mpìarnu,
davanti a' televisioni tutti presenti:
'90° minutu' cu' Paolo Valenti.
'Nta 'na ura senza pubblicità
tutti 'i partiti e i gol d'a serie A.
A' fini, a rota
'a serie B tutt' a 'na vota
e io cu' a testa sup' a luna:
"Ma 'stu cazzu 'i portìari non 'nda pigghija una !"
Paaaa rappa para pappa papapa pa pa pa… tun.
Pagina 2 di 13